Uno Stato sempre più efficiente nell’offrire servizi ai cittadini e capace di proiettarsi nel futuro. In quest’ottica si inserisce il concorso per l’innovazione “Pa OK! Insieme per creare valore pubblico”, voluto dal dipartimento della Funzione pubblica e attuato dal Formez PA, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti Pnrr, promuove nella Pa le best practice di rafforzamento (esterno e interno) della capacità amministrativa, in sette differenti aree d’azione: efficientamento energetico; sostenibilità e transizione ecologica; digitalizzazione; innovazione sociale, inclusione, fragilità; lavoro e sviluppo economico; innovazione gestionale; semplificazione amministrativa.
Il bando si è aperto alle ore 12:00 del 16 maggio 2024 e le candidature potranno essere inoltrate attraverso la piattaforma www.paok.formez.it entro la mezzanotte del prossimo 2 settembre. Ai vincitori sarà attribuita la menzione “Campione di innovazione Premio PA OK! 2024”. Tra le altre menzioni, va segnalata quella riservata ai progetti più votati dai cittadini: “Eccellenza per cittadini Premio Pa OK! 2024”.
Gli obiettivi
“Pa OK! Insieme per creare valore pubblico” punta a raccogliere e analizzare esperienze innovative individuate all’interno delle amministrazioni pubbliche, in relazione a obiettivi di performance collegati all’erogazione di servizi ai cittadini, o finalizzati alla creazione di valore pubblico. Ma non solo. L’iniziativa intende supportare le amministrazioni per favorire l’acquisizione di strumenti e metodologie strategico-operative per il coinvolgimento di cittadini e stakeholder esterni. E a disseminare le esperienze innovative facilitando il networking tra le amministrazioni pubbliche.
Le linee di attività prevedono: la raccolta e individuazione delle esperienze di successo realizzate dalle amministrazioni (acquisizione della conoscenza); la valutazione dei punti di forza e di debolezza di tali esperienze (analisi); la loro “modellizzazione”, da mettere a disposizione di tutte le altre amministrazioni, attraverso una adeguata attività di informazione e comunicazione delle attività intraprese e dei risultati raggiunti.
Vincitori e menzionati
La valutazione dei finalisti verrà effettuata da una commissione nominata ad hoc che selezionerà, per ogni area di innovazione, il vincitore. Saranno, inoltre, attribuite le menzioni “Finalista Premio Pa OK! 2024” per i 70 progetti finalisti e “Eccellenza dell’innovazione Premio Pa OK! 2024” per i migliori 35 progetti tra i 70 finalisti. Per i vincitori e i menzionati si prevede inoltre il rilascio di un attestato, la pubblicazione dei progetti finalisti sui siti istituzionali e la pubblicazione dei progetti premiati sui siti del dipartimento della Funzione pubblica.