PA Magazine

Pa, ecco il bando del Mimit per 338 posti da assistente

3 minuti di lettura
iStock

Sono settantamila le assunzioni in programma nella Pa da qui alla fine dell’anno. Sul portale inPa, la piattaforma digitale per accedere al pubblico impiego, è stato pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 338 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell’area assistenti del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit). Per partecipare bisognerà inviare per via telematica (tramite il portale) la domanda entro la mezzanotte del 29 settembre e basterà essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (istituti tecnici e licei). Non è richiesta la laurea.

I posti a concorso

Il bando di concorso è rivolto all’assunzione di: 90 assistenti amministrativi; 90 assistenti amministrativi contabili; 60 assistenti tecnico delle telecomunicazioni; 40 assistenti informatico; 38 assistenti tecnici; 10 assistenti specializzati delle telecomunicazioni; 10 assistenti tecnici specializzati.

Le sedi di destinazione

Per coloro che supereranno il concorso ci saranno varie possibilità di destinazione. Dei 90 assistenti amministrativi e i 90 assistenti amministrativi contabili, 65 saranno destinati alla sede centrale di Roma e gli altri dislocati sul resto dello stivale (con 1/2 funzionari per regione). Dei 60 assistenti tecnici alle Tlc e dei 40 assistenti informatici, 20 andranno a Roma e gli altri distribuiti da nord a Sud. Sui 38 assistenti tecnici che saranno assunti, 28 prenderanno servizio a Roma e gli altri 10 tra Calabria, Campania, Friuli, Lazio, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia e Sicilia. I 10 assistenti tecnici specializzati delle Tlc e i 10 assistenti tecnici specializzati saranno invece tutti assunti nella sede di Roma. 

Le prove

Il concorso prevede una prova scritta (quesiti a risposta multipla, quesiti di logica e quesiti situazionali), una prova orale e la valutazione dei titoli. Per accedere alla selezione, come requisito minimo, è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Il ministro

«Le circa 30 mila domande per il concorso da trecento posti nell’area funzionari del ministero degli Esteri, il numero più alto di sempre, e le quasi 190 mila per il concorso da 4.500 posti all’Agenzia delle Entrate, che si è chiuso nei giorni scorsi, confermano l’attrattività della Pubblica amministrazione», commenta il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. E ancora. «Questa nuova selezione rappresenta un’altra importante opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro stimolante e ci permette di proseguire nel rafforzamento dei nostri uffici sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, dal momento che la ricerca è rivolta a profili tecnici e specializzati».

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Ultimi articoli da