«Gli incrementi di stipendio aiuteranno i dipendenti delle funzioni centrali a superare il caro-prezzi», sottolinea il segretario generale della Confsal-Unsa. «Ora ci sarà da lavorare molto sulla contrattazione di secondo livello. È
Leggi di piùParla il presidente dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale della pubbliche amministrazioni: «Pre-intesa firmata a gennaio, le verifiche del Tesoro hanno richiesto tempo». Regolamentato lo smart woking. Nasce la quarta area. «A giugno
Leggi di piùIl presidente dell'Inapp prevede che il lavoro nelle amministrazioni pubbliche sarà sempre più ibrido: «Adesso bisogna ristrutturare i processi produttivi in modo da riuscire a catturare i vantaggi di una combinazione ottimale
Leggi di piùPer il giudice emerito della Corte Costituzionale occorre stabilire con precisione la quota di posti pubblici da coprire con il Pnrr: «Le porte dell'amministrazione siano sempre aperte ai capaci e meritevoli, partendo
Leggi di piùParla il segretario generale Confsal-Unsa: «Sì all'area quadri. L'Ufficio del processo? Vanno bene i 16.500 assunti, ma non bastano per smaltire cinque milioni di cause arretrate visto che poi non potranno andare
Leggi di piùIl professore di Diritto penale della Bicocca propone di aumentare del 30% i magistrati: «La benzina è investire risorse economiche nelle risorse umane, ovvero sull’organizzazione giudiziaria. Il comparto della magistratura ordinaria è
Leggi di piùParla Giacomo Caliendo, relatore del decreto sul Reclutamento: «Valuteremo gli emendamenti proposti sotto un solo profilo, quello di garantire che la qualità delle persone che verranno assunte sia idonea alla funzione che
Leggi di piùCosì l'ex numero uno dell'Aran: «C’è stato un abbassamento generalizzato della qualità complessiva del lavoro della Pubblica amministrazione dato dal fatto che c’è una presenza di personale laureato che è piuttosto bassa.
Leggi di piùIl presidente del Cnel ed ex ministro del Lavoro promuove le norme sblocca concorsi a patto che «funzionino da subito». Ma chiede anche di valorizzare al più presto i sistemi di valutazione
Leggi di piùPer il giudice emerito della Corte Costituzionale la situazione è dominata oggi da sanatorie, concorsi riservati, forme miste, scorrimento delle graduatorie. E chiede che «vengano banditi concorsi per le funzioni scoperte e
Leggi di più