Statali, ecco gli aumenti una tantum. Ai capi dipartimento 66 euro, solo 24 per gli operatori
La misura favorirà paradossalmente chi ha risentito meno della crisi
Respinto l'emendamento al Milleproroghe
primo piano
Vedi tutti →PUNTI DI VISTA
Vedi tutti →Il titolare della Funzione pubblica ha parlato anche di smart working: «Sbagliato pensare che sia una vacanza. La logica del controllo va superata e sostituita con la misurazione degli obiettivi e delle performance, che non deve essere un tabù. In quest’ottica è fondamentale il ruolo svolto dai dirigenti»
L'esperto del Politecnico di Milano sposa la linea del ministro Paolo Zangrillo: «Via l'obbligo della prevalenza del lavoro in ufficio, i tetti fissati da Brunetta sono stati controproducenti e hanno fatto di tutta l'erba un fascio». Il professore aggiunge: «Ora i dirigenti organizzino il lavoro in modo smart»
Intervista a Massimo Battaglia, segretario generale Confsal Unsa. «Non permetteremo un nuovo congelamento della contrattazione. Spero davvero che il governo non voglia mettere sul tavolo il ragionamento dei rinnovi appena conclusi per fermare la prossima tornata contrattuale»
Focus
Il 7 febbraio l'Aran incontrerà i sindacati delle funzioni centrali
IN EVIDENZA
Vedi tutti →Prende corpo la riforma previdenziale. La ministra Calderone: «Pronti a razionalizzare i sistemi di accesso alla pensione per dare certezze»
Subito i concorsi per 3.400 posti. Cercasi 900 assistenti tecnici da destinare ai servizi catastali e non solo. C'è spazio anche per 2.500 nuovi funzionari
Il ministro Zangrillo vuole potenziare lo strumento e aiutare gli enti locali
Il ministro Paolo Zangrillo prepara la svolta
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
APPROFONDIMENTI
Vedi tutti →Ennesimo dietrofront del governo. Il ministero della Salute consiglia: «Se ci sarà nuova ondata, mascherine e lavoro da remoto»
Massimo Battaglia: «Gravi problemi di organico in numerose amministrazioni, servono concorsi celeri e stipendi più alti»
Il governo taglia i soldi per i dipendenti pubblici. Contro il caro vita una norma inadeguata: l'emolumento è temporaneo
Saranno passibili di sanzione disciplinare i commenti lesivi del prestigio e del decoro dell’amministrazione di appartenenza
PUBBLICO PRIVATO
Vedi tutti →Chi non comunica il nuovo Isee entro il 28 febbraio prenderà solo 50 euro al mese
L'aiuto verrà introdotto nel 2024: si potrà ricevere anche sotto forma di servizi alla persona
Disponibile online il nuovo simulatore dell'Inps per il calcolo dei benefici
Entro il 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno ottenere almeno la classe energetica E